Una sola, unica rata, per tutti i prestiti contratti.

Calcola il tuo prestito
Consolidamento Debiti
Il Consolidamento Debiti permette di accorpare in un’unica rata tutti i prestiti in essere.
In tal modo diventa più semplice gestire ed estinguere i debiti precedenti, mediante una sola rata più leggera, potendo anche ottenere liquidità aggiuntiva per le tue spese e i tuoi progetti.
Cos'è il Consolidamento dei Debiti?
Si tratta di un prestito che permette di accorpare in un’unica rata mensile tutte le rate degli altri prestiti contratti e in corso. In tal modo il nuovo prestitoelimina e sostituisce tutti i prestiti precedenti. Il consolidamento debiti è la soluzione consigliata per evitare un indebitamento eccessivo dovuto ai tanti prestiti in corso; permette di mantenere una sola rata ed è meno gravoso e più facilmente gestibile.
Come funziona?
Il Consolidamento Debiti è un prestito che permette di unire tutte le rate di altri prestiti in corso in un’unica rata mensile, dando la possibilità di estinguere tutte le posizioni debitorie.
I consumatori possono richiedere un nuovo prestito, rimborsare tutti gli altri prestiti in corso attraverso il nuovo prestito e pagare meno grazie ai tassi di interesse competitivi offerti da Tassofisso.
Facciamo un esempio: supponiamo che una famiglia prenda un prestito per acquistare un’auto, il debito residuo è di 8.000 euro e le rate mensili sono di 200 euro. Nel frattempo, spese impreviste hanno costretto la famiglia a chiedere un nuovo prestito, con rate mensili di 150 euro per cinque anni. Considerando che i prestiti in corso hanno tassi di interesse fino al 7/10%, la soluzione ideale è quella di optare per un Consolidamento Debiti a tasso più basso mediante pagamento di un’unica rata mensile più leggera.
Quando conviene il Consolidamento Debiti?
Consolidare un prestito, oltre ad alleviare il peso delle rate mensili, offre liquidità in più per affrontare nuovi addebiti, magari imprevisti.
Lo scopo principale del rifinanziamento, infatti, è quello di rendere gestibili i pagamenti che si accumulano nel tempo.
Per ottenere il prestito di Consolidamento Debiti, è importante che siano soddisfatte tre condizioni:
- La durata residua breve della precedente obbligazione contrattuale;
- Durata medio-lunga del nuovo prestito di Consolidamento;
- Il tasso del nuovo prestito di Consolidamento dovrebbe essere preferibilmente uguale a quello dei finanziamenti in corso.
Prima di richiedere un prestito di consolidamento è opportuno calcolare sempre l’importo necessario per estinguere i vari debiti. In questo modo, quando andrai a confrontare le rate di un nuovo prestito, ti accorgerai subito della convenienza di un prestito consolidato.
Chi può richiedere il consolidamento debiti?
Dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati possono richiedere il prestiti di Consolidamento Debiti conm pagamento di un quinto dello stipendio o della pensione, anche se segnalati come cattivi pagatori CRIF. D’altra parte, in situazioni di estremo disagio finanziario, come quando ci si ritrova senza reddito, non si può richiedere un prestito di consolidamento.
Requisito imprescindibile ai fini della richiesta è la sussistenza di un reddito.
FAQ - Domande frequenti sul Consolidamento Debiti
Il Consolidamento Debiti è un prestito facilmente gestibile per gestire ed estinguere i debiti contratti attraverso il pagamento di una rata unica.
Consolidare i debiti in un unico prestito offre numerosi vantaggi. Questi includono la possibilità di pagare una unica rata mensile aiutandoticosì a semplificare la situazione dei pagamenti e gestire con ordine i tuoi debiti. Inoltre, avere un unico prestito ti concede fondi extra quando necessario.
Se il prestito per consolidamento debiti viene richiesto con Cessione del Quinto anche chi risulta segnalato al CRIF può accedervi.